Condizioni generali di contratto
Termini e condizioni
Identificazione del Fornitore
I servizi relativi al prodotto Holiday Token, oggetto delle presenti condizioni generali, sono offerti da TAXIDIA S.R.L con sede operativa in Legnano, Via Pontida, 1 P. IVA: 11115680966
- Definizioni
1.1 Con l’espressione «Contratto di vendita» s’intende il contratto di compravendita relativo ai servizi offerti dal Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telefonici o telematici, organizzato dal Fornitore anche mediante delega a soggetti terzi.
1.2 Con l’espressione «Acquirente» si intende colui, consumatore o meno, che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi riferibili o meno all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3 Con l’espressione «Fornitore» si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi.
1.4 Con l’espressione «Struttura» si intende l’hotel o il resort aderente alla promozione organizzata dal Fornitore.
- Oggetto del contratto e requisiti soggettivi dell’Acquirente
2.1 Con il presente contratto il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telefonici o telematici il servizio, ovvero un Holiday Token per un soggiorno congiuntamente:
a. della durata compresa, a scelta dell’Acquirente e secondo disponibilità, fino a sette notti oppure, secondo disponibilità per il periodo desiderato;
b. valido fino a un massimo di quattro persone senza qualifiche particolari, tranne eccezioni evidenziate alla voce: ‘’Importante’’ di ogni descrizione;
c. in un appartamento o in una camera presso una delle Strutture aderenti alla promozione, senza o con supplemento prezzo in funzione della struttura prescelta, così come da elenco risultante sul sito https://holidaytoken.it e sempre secondo disponibilità;
2.2 Holiday Token, che non costituisce pacchetto turistico, non include il trasporto, il vitto e gli eventuali ulteriori e diversi servizi;
2.3 La validità del Holiday Token è indicata nella conferma d’ordine. Holiday Token è nominativo. Non è rivendibile, ma cedibile a terzi;
2.4 Eventuali informazioni aggiuntive afferenti l’utilizzo del voucher sono indicate nella scheda relativa a ciascuna Struttura.
- Modalità di stipulazione, conclusione ed efficacia del contratto
3.1 Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso il mezzo telefonico o telematico e il successivo invio a mezzo posta elettronica del Holiday Token, all’indirizzo email indicato dall’Acquirente.
3.2 Il contratto di acquisto si intende, pertanto, concluso:
a. se stipulato attraverso il mezzo telefonico, una volta espresso verbalmente il consenso all’operatore, che ne conserverà la registrazione, a cui seguirà la spedizione del Holiday Token unitamente alle condizioni generali di contratto;
b. se stipulato attraverso il mezzo telematico, una volta completata l’esatta compilazione del modulo di richiesta e l’espressione del consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line all’indirizzo https://holidaytoken.it e il successivo invio del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione e il prezzo del bene acquistato, le modalità e i termini di pagamento, e l’indirizzo mail della Acquirente, nonché una volta pagato il prezzo, a cui seguirà l’invio tramite mail del Holiday Token unitamente alle condizioni generali di contratto.
3.3 Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
- Modalità di pagamento e rimborso
4.1 Il pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente con le seguenti modalità:
a. a mezzo di contanti o bancomat o carta di credito;
b. mediante bonifico o carta di credito, bancomat o paypal;
c. per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.
4.2 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante bonifico all’Iban indicato dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola n. 10 del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
4.3 Nel caso di stipulazione del contratto attraverso il mezzo telematico, tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
- Tempi e modalità della consegna
5.1 La spedizione avverrà tramite posta elettronica non appena registrato il pagamento da parte dell’Acquirente.
- Prenotazioni
6.1 Entro il termine della validità, il cliente dovrà effettuare il soggiorno presso la Struttura ed il periodo prescelto prenotando con modalità telematica, mediante accesso al sito https://holidaytoken.it, inserendo il codice del Holiday Token acquistato, ovvero prenotando con modalità telefonica, contattando direttamente gli Uffici del fornitore.
6.2 Nel caso in cui il cliente confermi una prenotazione, qualora la prenotazione stessa dovesse essere cancellata entro un termine inferiore a 30 (trenta) giorni rispetto alla data di partenza, l’Holiday Token si intenderà comunque utilizzato dal cliente e non più valido.
6.3 Spese di variazione: Nel caso in cui, successivamente alla conferma della prenotazione da parte del cliente, il cliente stesso richieda modifiche di data del soggiorno e/o di nominativi degli ospiti e/o della struttura prescelta, si applicheranno spese di variazione pari ad € 90,00.
- Limitazioni di responsabilità
7.1 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi e nei modi previsti dal contratto.
7.2 Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete telefonica, internet o postale al di fuori del controllo proprio.
7.3 Il Fornitore non sarà, inoltre, responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
7.4 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere posto in essere da parte di terzi delle carte di credito, degli assegni e di ogni altro mezzo di pagamento all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
7.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.
7.6 L’utilizzo dell’Holiday Token è subordinato alla disponibilità di posti presso le singole Strutture e alla permanenza dell’adesione di esse alla promozione organizzata dal Fornitore. Pertanto, nel caso di indisponibilità o di cessazione della adesione alla promozione da parte della Struttura prescelta, il Fornitore proporrà la disponibilità in un’altra delle strutture disponibili per la stessa data oppure la prima data disponibile nella struttura prescelta.
- Obblighi dell’acquirente
8.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
8.2 L’Acquirente si obbliga, pena la trattenuta del prezzo del voucher o del soggiorno acquistato da parte del Fornitore e il risarcimento degli ulteriori danni, a fornire informazioni veritiere.
8.3 È fatto obbligo all’Acquirente di procurarsi tutte le informazioni necessarie per l’espatrio nel caso dovesse scegliere una Struttura ubicata in uno Stato estero.
- Diritto di recesso
9.1 L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni naturali e consecutivi, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
9.2 Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore a mezzo di raccomandata a.r. all’indirizzo di Taxidia, Via Pontida, 1 Legnano, ovvero a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail info@taxidia.it purché in questo secondo caso tale comunicazione sia confermata dall’invio di raccomandata a.r. all’indirizzo di Taxidia, entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede fra le parti il timbro apposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. In ogni caso, l’Acquirente è tenuto a comunicare, contestualmente al recesso, l’iban al quale bonificare l’importo da restituire ed il proprio codice fiscale.
9.3 Le sole spese dovute dall’ Acquirente per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le quelle dirette di restituzione del bene al Fornitore, salvo che il Fornitore accetti di accollarsele.
9.4 Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso mediante bonifico all’iban indicato dall’Acquirente contestualmente alla comunicazione della decisione di esercitare il diritto di recesso di cui al punto 10.3.
9.5 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
9.6 Ai sensi dell’art. 48 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non potrà essere esercitato nei confronti delle prestazioni che siano già state eseguite.
9.7 Il diritto di recesso non è esercitabile nelle ipotesi di cui all’art. 55, comma primo e comma secondo, del Codice del Consumo.
- Cause di risoluzione
Le obbligazioni di cui alle clausole nn. 2, 3, 4, 8 e 9, assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua ed altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore alla clausola n. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
- Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’acquirente
Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 1961.
- Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni contratto viene conservato in forma digitale e/o cartacea presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza o presso terzi dal medesimo incaricati, sempre nel rispetto dei criteri dettati in materia di riservatezza e sicurezza.
- Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Taxidia S.R.L Via Giovanni Strobino 4, Legnano oppure via e-mail al seguente indirizzo: info@holidaytoken.it
L’Acquirente dovrà indicare la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
- Foro competente per la risoluzione delle controversie
Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia nascente dal presente contratto è quello risultante dai criteri dettati dal Codice di Procedura Civile o, nel caso Acquirente sia un consumatore, del luogo di residenza o di domicilio elettivo dello stesso, inderogabile ai sensi del’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005.
- Legge applicabile e rinvio
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
- Clausola finale
Ogni ulteriore informazione potrà essere reperita sul sito https://holidaytoken.it